Il gesso selvaggio

Il gesso selvaggio

Ritrovo alla stazione ferroviaria di Castel Bolognese alle 7,40. La puntualità è importante perchè da qui prenderemo un autobus (7,50) che ci porterà alla frazione di Borgo Rivola. Proprio da questa piccola città parte la nostra escursione. Si giunge in leggera salita al caratteristico borgo dei Crivellari. Poi si sale verso la cima del monte della Volpe e arrivati sul versante sud vedremo un paesaggio panoramico unico in Italia, saremo nel centro della Vena del Gesso che ammireremo in tutta la sua bellezza. Da qui parte un sentiero a tratti esposto verso monte Mauro, con i suoi 515 metri, la vetta più alta del Parco Regionale della Vena del Gesso. Proprio su questa vetta troveremo una stazione di Cheilantes Persica, unica d'Italia. Da qui la discesa, passando dal rifugio Carnè, dove poter rilassarsi un po' e fruire di piccola ristorazione. Infine scendere ancora verso Brisighella, borgo rinascimentale romagnolo. Dalla stazione di Brisighella con un treno rientro a Castel Bolognese. Percorreremo circa 18km a piedi con un dislivello di circa 900m. L'escursione è pertanto impegnativa e si sviluppa per buona parte in zone esposte al sole diretto.
- 3€ biglietto bus
- 3€ biglietto treno per il rientro




Prenotare un'esperienza: come funziona?
- 1 Prenota una proposta autorizzando il pagamento
- 2 Il pagamento viene prelevato alla conferma della disponibilità
- 3 Ricevi le informazioni necessarie per la tua prenotazione