Escursione al lago di Varano: origine e civiltà

Escursione al lago di Varano: origine e civiltà

Il lago di Varano in Puglia, nella provincia di Foggia, è il più grande lago del Sud Italia. Lungo il suo perimetro sono presenti numerosi siti di interesse storico e paesaggistico.
La mia escursione al lago di Varano è un viaggio alla scoperta delle sue origini e della sua antica civiltà. L’itinerario che ti propongo comprende alcuni tra i siti più interessanti della zona, tra i quali:
- una masseria fortificata del ‘600;
- gli ipogei di Bagno, utilizzati fin dalla preistoria e oggi adibiti a depositi attrezzi dai pescatori del luogo;
- il famoso Crocifisso di Varano, sulle tracce della mitica città perduta di Uria;
- le due torri costiere di Varano, adibite alla difesa delle coste dagli attacchi dei pirati.
Il territorio del lago di Varano è un’area di grande importanza storica e naturalistica. Sull’omonima isola dal 1977 è stata costituita una riserva naturale statale per la tutela della fauna e della flora locale. Per secoli, le civiltà che si sono susseguite hanno cercato di vivere preservando il fragile equilibrio tra uomo e natura. I siti della zona sono la testimonianza di questi tentativi.
Sei curioso e vuoi saperne di più? Ti aspetto.






Prenotare un'esperienza: come funziona?
- 1 Prenota una proposta autorizzando il pagamento
- 2 Il pagamento viene prelevato alla conferma della disponibilità
- 3 Ricevi le informazioni necessarie per la tua prenotazione